• it 
  • en 
  • fr 
  • HOME
  • Il progetto Migrantour
  • I volti Migrantour
    • I volti di Firenze
    • I volti di Torino
    • I volti di Roma
    • I volti di Lisbona
    • I volti di Milano
    • I volti di Parigi
    • I volti di Marsiglia
    • I volti di Genova
    • I volti di Valencia
    • I volti di Napoli
    • I volti di Bologna
  • Città Migrantour
    • Migrantour Lisbona
    • Migrantour Firenze
    • Migrantour Genova
    • Migrantour Marsiglia
    • Migrantour Parigi
    • Migrantour Milano
    • Migrantour Roma
    • Migrantour Torino
    • Migrantour Valencia
    • Migrantour Napoli
    • Migrantour Bologna
  • News & Eventi
  • Contatti
ISCRIVITI alla Newsletter

Siby

Newsletter
I campi con * sono obbligatori
*  Nome:   
*  Email:
 *  Copiare il codice: 
 
Proseguendo con l'invio del form
si considera letta e accettata
Informativa ai sensi del D.Lgs. 196/2003

siby

Mi chiamo Siby e sono nato nel villaggio di Maréna Diombougou (Regione di Kayes, nel Mali). Sono studente (di dottorato) ricercatore che lavora sulle questioni di sviluppo dei territori locali. In collaborazione con il Museo di Storia dell’immigrazione e con l’Università Parigi 5 Descartes, il corso di formazione Migrantour mi ha permesso di conoscere ancora meglio la storia dell’immigrazione nella metropoli. Talvolta mal interpretata dai mass media e dal mondo politico, la formazione insegna anche le forme di ingiustizia sui migranti, mettendo in valore le risorse del patrimonio culturale, e individuando i diversi siti nel territorio dell’Ile de France, creando comunicazione e scambio di idee tra i mediatori culturali. Per me questa formazione ha rappresentato una chiave di volta per poter individuare meglio i diversi percorsi storici dei migranti in quanto patrimonio vivente dell’umanità. Al di là di qualsiasi tentativo di strumentalizzazione, la formazione è essenziale per spezzare la timidezza degli stessi mediatori culturali e combattere i luoghi comuni nocivi all’incontro dei migranti e delle loro culture. Avendo assimilato alcuni parametri, adesso riesco a strutturare, grazie al mio lavoro, un legame socio-culturale tra le diverse identità e sviluppo la diversità culturale a Parigi.

 

 

  • Città di residenza: Migrantour Parigi
  • Lingue parlate:bambara @it francese inglese peulh @it soninké @it

logo-acraccs logo-oxfam logo-viaggisolidali logo-bastina logo-marco-polo logo-earth logo-imvf logo-periferies logo-renovar


logo-euco-funded by European Union

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookies, anche di terze parti, in conformità alla cookies policy. OK
Privacy & Cookies Policy