Roma


Un viaggio nel cuore della capitale delle culture, di ieri e di oggi!

Roma, capitale politica d’Italia e con un immenso patrimonio storico e culturale, ha sempre vissuto in anteprima quei flussi migratori che poi hanno caratterizzato il resto del Paese, inizialmente provenienti dal sud d’Italia e poi da tutto il mondo, e che hanno contribuito a rafforzare la dimensione internazionale e l’estensione della città.  A Roma sono presenti quasi tutte le nazionalità del mondo: i primi immigrati stranieri arrivarono dall’Africa: Eritrea, Etiopia, Somalia e Paesi del Maghreb ai quali seguirono, a partire dagli anni ’80 gli immigrati provenienti dalle Filippine e a partire dagli anni ’90 dalla Cina, dall’Est Europa, dalla Polonia e successivamente dalla Romania, Ucraina e dal Sud America. Nell’ultimo decennio è in forte aumento la comunità bangladese.

Grazie al primo finanziamento europeo per il progetto proposto da Viaggi Solidali e da Oxfam Italia, già nel 2015 sono stati realizzati i primi studi di fattibilità e la formazione di un piccolo gruppo di cittadini migranti interessati alla conduzione delle passeggiate interculturali. I tour hanno contribuito alla condivisione delle esperienze migratorie e dei temi legati alle migrazioni dei due quartieri romani: Esquilino e Torpignattara.

 

Itinerari

Un viaggio nel cuore della capitale delle culture, di ieri e di oggi
Altri itinerari

Informazioni

Contatti

A Roma le passeggiate interculturali sono promosse da Viaggi Solidali

Coordinatrice: Marta Marciniak

Telefono: +39 3336915356

Mail: martamarciniak@viaggisolidali.it

Facebook: Migrantour Viaggi Solidali

Instagram: Migrantour Viaggi Solidali