Bologna: vivere un grande viaggio senza aver mai lasciato la città
Le città sono lo specchio dei cambiamenti e delle opportunità che la convivenza tra più mondi può offrire tutti noi che le abitiamo. Bologna per la sua posizione, è da sempre un crocevia di genti. Fino al 1700 è stata la porta verso l’Oriente per il mercato della seta. Il contributo di generazioni di migranti che l’hanno attraversata e continuano a percorrerla, la rende unica, in continuo cambiamento, aperta alle possibilità e fedele alla tradizione.
Nel suo cuore storico, in un crocicchio di strade che si abbracciano con uno sguardo, risuonano le preghiere delle comunità cristiano-cattoliche, eritrea-copta, greco-ortodossa, ebraica, valdese-metodista.
Gli itinerari Migrantour permettono di ascoltare le storie e vedere con altri occhi i luoghi nei quali ci muoviamo quotidianamente, rendendoci protagonisti del cambiamento, costruttori di una società più consapevole.
- Migrantour Bologna alla scoperta dei culti tra di noi
- Migrantour Bologna: la comunità greco-ortodossa
- Migrantour Bologna: la Bolognina/1
- Migrantour Bologna: la Bolognina/2
Itinerari
Info
Referente: Filomena Cillo
migrantour.bologna@gmail.com
Sito web: https://nextgenerationitaly.com/
Facebook: Next Generation Italy
Instagram: next.generation.italy