• it 
  • en 
  • fr 
  • pt-pt 
  • HOME
  • Il progetto Migrantour
  • I volti Migrantour
    • I volti di Firenze
    • I volti di Torino
    • I volti di Roma
    • I volti di Lisbona
    • I volti di Milano
    • I volti di Parigi
    • I volti di Marsiglia
    • I volti di Genova
    • I volti di Valencia
    • I volti di Napoli
    • I volti di Bologna
  • Città Migrantour
    • Migrantour Lisbona
    • Migrantour Firenze
    • Migrantour Genova
    • Migrantour Marsiglia
    • Migrantour Parigi
    • Migrantour Milano
    • Migrantour Roma
    • Migrantour Torino
    • Migrantour Valencia
    • Migrantour Napoli
    • Migrantour Bologna
  • News & Eventi
  • Contatti
ISCRIVITI alla Newsletter

Tour interculturali in altre città

Newsletter
I campi con * sono obbligatori
*  Nome:   
*  Email:
 *  Copiare il codice: 
 
Proseguendo con l'invio del form
si considera letta e accettata
Informativa ai sensi del D.Lgs. 196/2003

Oltre a Torino, Roma, Firenze, Milano, Genova, Lisbona, Valencia, Marsiglia, Parigi anche altre città si stanno avvicinando alla rete Migrantour per proporre passeggiate multiculturali e tour interculturali:

Migrantour Napoli 1Migrantour Napoli

Anche il capoluogo partenopeo, come tutte le grandi  metropoli,  è infatti una città multietnica  la cui  identità è un  puzzle di culture, stili di vita, punti di vista diversi che vivono e convivono sullo stesso territorio…


Migrantour Bologna Migrantour Bologna

La città di Bologna, per la sua posizione, è da sempre un crocevia di genti. Fino al 1700 è stata la porta verso l’Oriente per il mercato della seta. È stata meta di emigrazione e di immigrazione e ogni migrante ha forgiato questa città contribuendo a renderla unica…


Se volete  avere invece informazioni sulle altre città che stanno aderendo alla rete o volete attivare un’iniziativa analoga nella vostra  città, scriveteci a:

info@migrantour.org

 

 

 

logo-acraccs logo-oxfam logo-viaggisolidali logo-bastina logo-marco-polo logo-earth logo-imvf logo-periferies logo-renovar


logo-euco-funded by European Union

Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'impiego di cookies, anche di terze parti, in conformità alla cookies policy. OK
Privacy & Cookies Policy